PROVINCE NAPOLETANE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | « | 1861, 1/2 t. verde (17) con doppia effigie molto ben discosta. | - | 20 | ||
![]() | y | 1861, 1/2 t. verde (17) striscia verticale di 6 su minimo frammento da Solmona. Difetti ma molto rara (non riportata dal Sassone). | - | 1.000,00 | ||
![]() | * | 1861, 1/2 tornese verde (17) su circolare a stampa da Napoli per Brescia il 20/12/61. Esemplare con margini enormi da ogni lato. (G. Bolaffi esteso). | 1.000+ | 300 | ||
![]() | * | 1862, 1/2 tornese verde (17) isolato su circolare da Napoli diretta ad Alba per Magliano, nel settembre '62. | 1.000 | 200 | ||
![]() | * | 1862, 1/2 tornese verde (17) isolato su fascetta da Napoli per Teramo, 20/5/62. | - | 100 | ||
![]() | « | 1861, 1/2 t. verde giallo chiaro (17a). Molto bello. (Cert. Carraro). | 525 | 100 | ||
![]() | « | 1861, 1/2 t. verde oliva (17b). Fresco esemplare di tonalità rara. (Cert. Sorani). | 3.750 | 700 | ||
![]() | * | 1861, 1/2 t. verde oliva (17b) coppia verticale su giornale da Napoli, 7/5/61. Piccolo difetto in un esemplare, insieme da esaminare. (Cert. Raybaudi). | - | 250 | ||
![]() | ¤ | 1861, 1/2 t. verde scuro (17c). | 300 | 105 | ||
![]() | « | 1861, 1/2 tornese verde smeraldo (17d) fresco e marginato. (Sorani - Cert. E. Diena). | 5.500 | 680 | ||
![]() | * | 1861, 1/2 tornese verde giallo (17e) isolato su circolare a stampa per S. Arcangelo. | 1.000 | 100 | ||
![]() | « | 1861, 1/2 gr.bistro bruno (18). (Em. Diena). | 200 | 50 | ||
![]() | « | 1861, 1/2 gr.bistro bruno (18) fresco esemplare. | 200 | 35 | ||
![]() | «/«« | 1861, 1/2 gr.bistro bruno (18), lotto di tre quartine. Da esaminare per ossidazioni o grinze. | 2.700 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1861, 1/2 gr.bistro bruno (18). | 275 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1861, 1/2 gr. bistro bruno (18). (G. Oliva). | 275 | 30 | ||
![]() | ¤ | 1861, 1/2 gr. bistro bruno (18) coppia verticale, aderente al frammento. | 550 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1861, 1/2 gr.bistro bruno (18) coppia orizzontale. (Em. Diena). | 550 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1861, 1/2 gr.bistro bruno (18) coppia orizzontale con annullo di Popoli, 16/1/62. Molto bella. | 550 | 100 | ||
![]() | « | 1861, 1/2 gr. bruno grigiastro (18c) esemplare con effigie fortemente spostata. Interessante. (Chiavarello). | 240 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1861, 1/2 gr. bruno grigiastro (18c) ottima qualità. (G. oliva, A. Diena). | 275 | 80 | ||
![]() | « | 1861, 1 gr. nero (19). (Cert. Avi). | 475 | 120 | ||
![]() | « | 1861, 1 gr. nero (19). (Cert. Chiavarello). | 475 | 100 | ||
![]() | «« | 1861, 1 gr. nero (19) quartina. Due punti di ossidazione. | 2.100 | 200 | ||
![]() | «/«« | 1861, 1 gr. nero (19) lotto di tre quartine. Da esaminare per qualche ossidazione o grinze, qualche esemplare comunque perfetto. | 6.300 | 300 | ||
![]() | * | 1861, 1 gr. nero (19) coppia orizzontale su lettera da Napoli per Popoli, 12/6/61. | 300 | 90 | ||
![]() | y | 1861, 1 gr. nero con doppia effigie capovolta (19ea) coppia verticale su piccolo frammento da Bari. Unica conosciuta, grande rarità. (Giulio Bolaffi esteso - A. Diena esteso - Chiavarello - G. Oliva - Cert. E. Diena). Foto a pagina 50. | - | 5.000,00 | ||
![]() | ¤ | 1861, 1 gr. nero grigiastro, 2 esemplari in origine formanti una coppia di cui uno con effigie capovolta, l'altro con doppia effigie capovolta (19e+19ea), il secondo non quotato. Rarità del settore. (Em. Diena - A. Diena - Chiavarello - Cert. E. Diena). | - | 4.000,00 | ||
![]() | «« | 1861, 1 gr. nero coppia di cui uno senza effigie (19g) corta in alto. | 3.250 | 200 | ||
![]() | « | 1861, 1 gr. nero, quartina formata da 2 coppie con un esemplare senza effigie (19g+19g). Qualità da esaminare. | 6.500 | 200 | ||
![]() | « | 1861, 1 gr. nero coppia con un esemplare senza effigie (19g), lotto di 2 coppie. Difetti, da esaminare. | 6.500 | 200 | ||
![]() | « | 1861, 1 gr. nero, 3 strisce di tre con due esemplari senza effigie (19g+19ga). Difetti. Necessario esame. | 10.000+ | 500 | ||
![]() | « | 1861, 1 gr. nero, striscia di 5 formata da coppia di cui uno senza effigie (19g) e da 3 esemplari senza effigie (19ga). Non quotato l'1 gr. senza effigie. Difetti, da esaminare. | - | 500 | ||
![]() | « | 1861, 1 gr. nero blocco di otto formato da 2 esemplari normali (19), 2 coppie con e senza effigie (19g) e 2 senza effigie (19ga). Difetti vari, necessario esame. | 7.500+ | 450 | ||
![]() | « | 1861, 1 gr. nero intenso con decalco (19h). Molto bello. (G. Bolaffi, A. Diena). | 900 | 260 | ||
![]() | * | 1861, 1 gr. nero (19) 5 esemplari di cui 3 con vistose falle di stampa nella cornice, distribuiti in due lettere (una anche con un 2 gr.) ed un frontespizio. Interessante, da esaminare. | - | 100 | ||
![]() | « | 1861, 3 valori in coppie di cui uno senza effigie (18g - 19g -20i). Difetti, da esaminare. | 9.750 | 500 | ||
![]() | «« | 1861, 20 grana azzurro (20), gomma integra. Splendido. (Cert. Chiavarello). | 250 | 60 | ||
![]() | « | 1861, 2 gr. azzurro chiaro (20) blocco di quattro. (E. Diena). | 550 | 100 | ||
![]() | «/«« | 1861, 2 gr. azzurro (20) lotto di 3 quartine in diverse gradazioni di colore. Da esaminare per ossidazioni. | 1.650 | 80 | ||
![]() | « | 1861, 2 gr.celeste coppia orizzontale di cui uno senza effigie (20ai), bordo di foglio a destra. Di pregio. (Cert. E. Diena). | 3.250 | 1.000,00 | ||
![]() | « | 1861, 2 gr. azzurro, blocco di 3 formato da coppia di cui uno senza effigie (20i) e da un esemplare senza effigie (20ia). Inoltre altro esemplare senza effigie (20ia). Necessario esame. | 3.750 | 125 | ||
![]() | y | 1861, 2 gr. azzurro ardesia (20c) su piccolo frammento da Brindisi. (Chiavarello). | 240 | 40 | ||
![]() | « | 1861, 2 gr.azzurro con effigie capovolta (20f), 2 esemplari in qualità da esaminare. | 900 | 75 | ||
![]() | * | 1861, 2 gr. azzurro chiaro (20) esemplare con filetto quasi cpl. al margine superiore su lettera da Napoli per Catanzaro, 25/5/61. | - | 150 | ||
![]() | * | 1861, 2 gr. azzurro chiaro (20) 2 esemplari su lettera da Chieti per Napoli, 11/1/62. | - | 30 | ||
![]() | * | 1861, 20 gr. azzurro (20) coppia su lettera da Teano il 3/6/61. Molto bella. (A. Diena). | 350 | 70 | ||
![]() | * | 1862, 2 gr. celeste (20a) su lettera da Napoli per Lucera (Foggia) il 31/8/62. | 95 | 20 | ||
![]() | y | 1861, 2 gr. azzurro ardesia (20c) su frontespizio di lettera da Campobasso per Aquila, 9/11/61. | - | 120 | ||
![]() | «« | 1861, 5 gr. rosso carminio (21) gomma integra. (Cert. Chiavarello). | 500 | 100 | ||
![]() | « | 1861, 5 gr. rosso carminio (21). Fresco esemplare. | 250 | 45 | ||
![]() | ¤ | 1861, 5 gr. rosso carminio (21). angolo di foglio non tosato. (A. Diena). | - | 70 | ||
![]() | ¤ | 1861, 5 gr.rosso carminio (21). | 165 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1861, 5 gr. rosso carminio (21) con timbro "ANNULLATO" in cartella. (Chiavarello). | 165 | 30 | ||
![]() | ¤ | 1861, 5 gr. rosso carminio (21) 2 esemplari. | 330 | 90 | ||
![]() | * | 1862, 5 gr. rosso carminio (21) su lettera da Napoli per Roma il 19/1/62. Molto bello. (G. Bolaffi). | 500 | 100 | ||
![]() | y | 1862, 5 gr. rosso carminio (21) su piccolo frammento. | 200 | 25 | ||
![]() | ¤ | 1861, 4 esemplari di bella qualità (19-19-20-21). | 255 | 80 | ||
![]() | * | 1862, 1 gr.nero (19) + 5 gr.vermiglio (21a) su lettera da Gallipoli per Napoli il 27/5/62. | 800 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1861, 5 gr. rosa lilla (21b). (Chiavarello). | 300 | 30 | ||
![]() | « | 1861, 5 gr. lilla (21c). (Cert. Chiavarello). | 325 | 80 | ||
![]() | ¤ | 1861, 5 grana lilla (21c). (A. Diena). | 400 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1861, 5 gr. lilla (21c), bell'esemplare. (Cert. Chiavarello). | 400 | 60 | ||
![]() | «/«« | 1861, 1/2 t. (17) 3 quartine, varie tonalità, 5 gr. (21e) quartina. Tutti ossidati, da esaminare. | - | 50 | ||
![]() | * | 1862, 2 gr. azzurro (20b) + 5 gr. rosa (21e) su lettera per Via di Mare da Napoli per Civitavecchia il 19/8/62. Qualche margine intaccato. | 695 | 35 | ||
![]() | « | 1861, 5 gr. carminio (21f) con filetto cpl. d'inquadratura in basso, splendido. (Cert. Vaccari). | 1.200 | 350 | ||
![]() | («) | 1861, 5 gr. coppia con un esemplare senza effigie (21l), lotto di cinque coppie. Da esaminare. | 16.250 | 350 | ||
![]() | («) | 1861, 5 gr., blocco di 18 esemplari formato da 6 coppie di cui uno senza effigie (21l) e da 6 esemplari senza effigie (21m). Necessario esame. | 29.200 | 1.000,00 | ||
![]() | («) | 1861, 5 gr. carminio, blocco di sei formato da 2 coppie di cui uno senza effigie (21l) e da 2 esemplari senza effigie (21m). Difetti vari, piega verticale nei valori 21m, necessario esame. | 7.300 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1861, 10 gr.arancio (22). (G. Oliva). | 300 | 50 | ||
![]() | y/* | 1862, 10 gr. arancio (22) su frontespizio di lettera da Napoli a Parigi il 13/9/62. (A. Diena). | 350 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1861, 10 gr. giallo ocra (22a). (Cert. Bottacchi). | 800 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1861, 10 gr. bistro oliva (22b). (Cert. Colla). | 1.000 | 400 | ||
![]() | y | 1862, 2 gr. azzurro (20) + 10 gr.bistro (22c) piccolo frammento. (A. Diena). | 395 | 50 | ||
![]() | « | 1861, 20 grana giallo (23). | 650 | 100 | ||
![]() | « | 1861, 20 gr. giallo (23), fresco esemplare. (Cert. Chiavarello). | 650 | 100 | ||
![]() | « | 1861, 20 grana giallo (23) da esaminare. | 650 | 100 | ||
![]() | «/«« | 1861, 20 grana giallo (23). (Sorani), blocco di quattro. | 650 | 650 | ||
![]() | * | 1862, 20 gr.giallo (23) + 2 gr.azzurro chiaro (20) su lettera da "Napoli Succursale a Chiaia" il 24/7/62, lettera diretta in Svizzera, transitata via mare via lago e via terra. Qualità da esaminare. | 12.750 | 1.500,00 | ||
![]() | y | 1862, 20 gr. giallo (23) corto al margine superiore + coppia da 2 gr. azzurro (20) su frammento annullato "Napoli al Porto". | 3.600 | 200 | ||
![]() | « | 1861, 20 gr.giallo arancio (23a) esemplare con l'effigie spostata in basso. (Cert. Raybaudi). | 700 | 150 | ||
![]() | «« | 1861, 20 gr. giallo arancio (23a) gomma integra, fresca quartina. Lieve piega d'angolo in un esemplare. (Cert. Raybaudi). | - | 1.200,00 | ||
![]() | ¤ | 1861, 50 gr. grigio perla (24) molto bello. (Cert. Sorani - Cert. Bottacchi). | 11.000 | 2.500,00 | ||
![]() | * | 1861, lettera da Napoli per Roma il 30/4/61affrancata con 10 gr.giallo ocra, falso per posta del I tipo (F5) annullato con bollo "partenza da Napoli" il 30/4/61. Tassata per 8 baj.(Cert. A. Diena, Cert. E. Diena, Chiavarello, Raybaudi per esteso). | 10.000 | 2.000,00 | ||
![]() | * | 1862, 10 gr.arancio II tipo del falso per posta con effigie III tipo (F8) su lettera del 28/6/62 da Napoli per Parigi. (Cert. A. Diena esteso). | 2.750 | 500 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 59 | Aste Filateliche |